|
Arte e Musei |
I Comuni
della Val d’Orcia , adagiati fra la Valle e l’Amiata,
hanno un territorio ricco di bellezze naturali e di testimonianze
storiche e artistiche frutto della loro cultura millenaria.
Continua>>>
|
|
Natura e Territorio |
………Paesaggio
culturale patrimonio mondiale dell’UNESCO
Suzhov, Luglio 2004
La Val d’Orcia è un eccezionale esempio
del ridisegno del paesaggio pre-rinascimento, che illustra gli ideali
di buon governo e la ricerca estetica che ne ha guidato la concezione.
Celebrata dai pittori della scuola senese, la Val d’Orcia
è divenuta un’icona del paesaggio che ha profondamente
influenzato lo sviluppo del pensiero paesistico…..
Continua >>> |
Le Terme |
…..e le acque che sgorgano nelle piazze e negli antichi stabilimenti termali si trasformano in fossi caldi e fumanti che, fra cascate e "gore", si allontanano lasciando un bianco calcare...
Continua>>>
|
|
|
|
NEWS
- OFFERTE - LAST MINUTE |
“ il Pittore Contadino”
Il Circolo Culturale “ il Vecchietta” durante le festività natalizie presenterà una mostra dal caratteristico sapore locale … Il Circolo Culturale “il Vecchietta” come da tradizione anche quest’anno presenta la sua iniziativa per onorare al meglio le Festività di Natale 2010/2011 a Castiglione d’orcia.
Nella Cantina di via del Cassero sarà allestita una mostra di pittura che vuole ricordare, a venti anni dalla sua scomparsa il pittore Aleardo Monaci che qui nacque e visse la sua vita di Contadino .
Ogni tanto nasce qualcuno che ha la dote di poter esprimere e restituire in arte la bellezza della natura in cui è vissuto e così il Pittore Contadino riprende con minuziosa tecnica naif gli stessi filari e gli stessi quadri dell’antico “buon governo senese” e li aggiorna e li ripropone paese dopo paese, collina dopo collina fino a sfumare nelle lontane montagne dell’Appennino .
Aleardo Monaci nato nel 1908 in quel di Poggio Rosa da Sabatino e Assunta, visse tutta la vita fra le vigne e gli olivi della Val d’Orcia. Fin da giovane disegnò e dipinse il suo mondo contadino,le sue terre, gli animali della stalla, mise in posa anche gli amici di famiglia, per l’occasione, vestiti a festa. Limitato dalle ristrettezze economiche approfitta del servizio militare per vivere e godere dell’arte di Firenze così lontana da Castiglioni. Completamente autodidatta diventa maestro di colori e di arte naif a livello nazionale . .
Il Monaci dipinge la bellezza della Val d’Orcia in cui vive con quell’arte più difficile che non ammette interpretazioni di sorta perché essa deve essere come è dal vero, perché è un confronto vivo e sempre davanti agli occhi di Tutti. .
Succede che dopo aver ammirato a lungo i suoi quadri, tornando a casa, dietro ad una curva o dalla cima di un dosso anche tu ti confondi e rivedi uno scorcio, un taglio o un colore che già hai visto su un suo quadro .
Ci piace ricordare Aleardo Monaci con una foto in cui è ripreso dietro al suo podere mentre dipinge, con arte discreta e quasi riservata, la bellezza vissuta nella nostra Val d’Orcia .
Nella “ CANTINA del VECCHIETTA” in via del Cassero 10 a Castiglione d’Orcia i figli del famoso pittore Aleardo Monaci esporranno le opere dell’Artista scomparso dal lontano 1989
La mostra resterà aperta nei giorni prefestivi e festivi (ore 16,30 - 19,30) da venerdì 24 dicembre fino al giorno dell’Epifania
•Per informazioni e prenotazioni : info@valdorcia.net
|  |
Torna alle news

|
|
NEWS
- OFFERTE - LAST MINUTE | PRIMO PHOTO TREKKING Sabato 26 maggio Continua>>>
| Da SIMONE MARTINI a LUZI fino ad arrivare alla Val d'Orcia Il 23 dicembre nella Continua>>>
| “Arte in Cantina: Piero Ardenghi pittore” Durante il periodo di Continua>>>
| CARO AMICO ti scrivo .... (così mi distraggo un pò!) Dalla Somalia. Due mesi per me sono un po’ troppo lunghi e il Continua>>>
| MOSTRA FOTOGRAFICA SULLO ZAMBIA Nella Vecchia Cantina de ”il Vecchietta” a Continua>>>
| |